IDEE PINDARICHE – Reggio Emilia

____________________
COMMITTENTE | Pindarica s.r.l.
PROGETTISTI | arch. Giulio Lusvardi, arch. Glenda Mariotti
DIMENSIONE | 100 mq
SITO | Reggio Emilia
CRONOLOGIA | 2012 progettazione e realizzazione
COLORE_LUCE_MATERIALI DI RECUPERO Lo spazio convenzionale di un anonimo ufficio di periferia diventa l’occasione per creare un luogo di lavoro studiato ad hoc per le esigenze dei tre giovani soci e dei loro collaboratori. L’ambiente è suddiviso, attraverso materiali differenti, in ragione delle destinazioni d’uso: legno, plexiglass, partizioni in cartongesso e pannelli scorrevoli giocano con la luce e il colore, determinando un nuovo luogo in grado di modificarsi. L’entrata accoglie il visitatore presentandosi come una grande area delimitata dal cubo traslucente in plexiglass alveolare e profili d’acciaio pensato per le postazioni dei collaboratori. Il lato opposto dell’ufficio è totalmente a disposizione dei soci, che condividono un ampio open space direttamente collegabile (attraverso un sistema di pannellature scorrevoli) alla sala riunioni baricentrica. I diversi arredi su misura sono in buona parte autoprodotti dai soci stessi con materiali di recupero sia per questioni etiche che nel tentativo di contenere il costo globale dell’intervento.
________________________